Alle fonti del Nilo

08/02/2022 - Libri
Alle fonti del Nilo - Wilbur Smith

Scritto da Wilbur Smith nel 2007

NB: Questa è una recensione che avevo scritto molti anni fa, per un blog dedicato ma che ho piacere di riportare in modo che non vada persa.

Alle fonti del Nilo”, chiude la cosiddetta “saga egiziana”, probabilmente la più famosa dello scrittore sudafricano, iniziata con “Il Dio del fiume” e proseguita con “Il settimo papiro” e “I figli del Nilo”.

Il libro inizia con il ritorno in Egitto del mago Taita e del fedele discepolo Meren, reduci da un lungo viaggio nelle terre più remote del mondo conosciuto, dove hanno approfondito le loro arti e il loro sapere.La situazione al loro ritorno però è drammatica: il Nilo, che per migliaia di anni ha assicurato con le sue piene la vita dell’Egitto, improvvisamente comincia ad inaridirsi. Inoltre un nuovo nemico, approfittando della situazione, trama per ottenere il potere.

Il faraone Nefer Siti manda quindi a chiamare Taita e lo prega di andare alle sorgenti del fiume, dove nessuno ha mai avuto il coraggio di arrivare e scoprire la causa della secca del Nilo. Una lotta a tutto campo contro nemici sempre in agguato, fuori e dentro di lui. Una lotta che solo Taita con la sua magia e la forza del suo immenso sapere, può vincere.

Alle fonti del Nilo - Wilbur Smith

Ancora una volta Wilbur Smith ha scritto una storia che cattura l'interesse. Molta più magia rispetto ai classici romanzi di questo autore rendono "Alle fonti del Nilo" un'opera che sconfina quasi nel genere fantasy, ma assolutamente da non perder per chi apprezza le storie del maestro dell'avventura.

Puoi trovare questo libro su Amazon