La risonanza magnetica “Made in Lego”

16/02/2022 - Curiosità
Logo LEGO

C'è una bellissima iniziativa da parte di Lego, la casa dei mattoncini da costruire più famosi al mondo, a favore dei bambini e degli ospedali.

L'azienda svedese ha infatti realizzato un set che riproduce la sala e lo scanner usati per fare la risonanza magnetica.

Ė noto infatti come la risonanza magnetica sia uno degli esami diagnostici che mette più ansia a chi deve affrontarlo. Non perché l'esame in se sia pericoloso o doloroso, ma per la sensazione di claustrofobia che può generare e per il rumore del macchinario.

Figuriamoci poi quando ad affrontare un simile esame si trova un bambino.

Da qui l'idea, a mio avviso grandiosa, da parte di Lego (e in particolare di un suo dipendente, tale Erik Ullerlund Staehr): riprodurre l'ambiente della risonanza sotto forma di giocattolo e donarlo agli ospedali, per aiutare i bambini a familiarizzare con quanto stanno per affrontare.

I kit sono composti dalla stanza, dal macchinario e da tre personaggi: medico, bambino ed il tecnico che esegue fattivamente la risonanza.

Risonanza Magnetica Lego

Questi bellissimi set non saranno però acquistabili. Lego ha deciso di non metterli in vendita e addirittura di non creare nemmeno le classiche istruzioni di montaggio: saranno infatti tutti pre-costruiti da personale Lego e donati agli ospedali già montati.

Per conoscere come le strutture sanitarie possona ottenere un set LEGO MRI (così si chiama, dal nome dello scanner) consiglio di seguire su Twitter la LEGO Foundation dove saranno via via comunicate nuove informazioni.

LEGO scanner MRI

Per tutti gli appassionati di Lego che vogliono "giocare al dottore" consiglio invece il set Ospedale che, con i suoi oltre 800 mattoncini, vi permette di creare un piccolo ospedale, con tanto di ambulanza, elicottero e perfino il reparto maternità!